Linguine alla bottarga

Ingredienti: pasta lunga tipo linguine o spaghetti; bottarga di muggine (stagionata); olio evo.   Fate cuocere la pasta e scolatela al dente. Mettetela in un’ampia terrina con olio evo e abbondante bottarga grattugiata. Mescolate velocemente e bene e servite subito. La bottarga, si può acquistare intera o già grattugiata in vasetti.

Gnocchetti con sugo di pulpedda

La pulpedda è la parte del maiale con la quale si prepara la salsiccia e si utilizza per preparare ottimi sughi. Ingredienti: gnocchetti sardi; pulpedda; passata di pomodoro; cipolla; rosmarino.   Fate soffriggere la cipolla tritata in una padella e quando è dorata aggiungetevi la pulpedda, quando inizia a prendere colore aggiungetevi la passata di … Leggi tutto

Gnocchetti alle fave e pancetta

Ingredienti: gnocchi sardi; fave fresche; pancetta; cipolla; olio; sale pepe; panna e pecorino. Pulite le fave e mettetele in un tegame, dove avete fatto soffriggere la cipolla. Fatele saltare qualche minuto e aggiungete il sale e un bicchiere d’acqua. Fate consumare completamente e se le fave non sono ancora tenere aggiungete ancora acqua e fate … Leggi tutto

Gnocchetti alla ricotta di pecora

Ingredienti: gnocchetti sardi; ricotta di pecora; aglio; pecorino grattugiato; peperoncino; olio. Questo piatto si può fare solo con la ricotta ed è buonissimo, ma a noi piacciono i gusti più particolari e gli abbiamo fatto una nostra variante. Mentre fate bollire l’acqua per la pasta, fate saltare l’aglio e il peperoncino nell’olio, quando gli gnocchetti … Leggi tutto

Gnocchetti alla crema di pecorino

Ingredienti: Gnocchetti(o qualsiasi altro formato di pasta); crema di pecorino. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata. In una terrina mettete la crema di pecorino con un cucchiaio di acqua di cottura e mescolate bene. Quando la pasta è pronta, mettetela nella terrina con il condimento, amalgamate bene e servite. Una ricetta semplicissima … Leggi tutto

Fregola sarda in rosso

Ingredienti per 4 persone: 250 g di fregola sarda media; 400 g di pomodori; 100 g di pecorino stagionato; uno spicchio d’aglio; mezza cipolla; un ciuffetto di basilico; un mazzetto di prezzemolo; mezzo bicchiere d’olio extravergine; un pizzico di sale In un tegame versate l’olio, tritate l’aglio, la cipolla, il prezzemolo ed unite i pomodori … Leggi tutto

Fregola con arselle

Ingredienti: 250 g di fregola; 1Kg di arselle; 1L d’acqua; pomodoro secco; aglio; prezzemolo; passata di pomodoro; peperoncino; sale, olio e.v.o. Fate spurgare le arselle in acqua, in modo che la sabbia esca, per almeno un paio d’ore. Mettetele poi in un tegame a fuoco vivace, le arselle così si apriranno e tireranno fuori l’acqua, … Leggi tutto

Fregola al sugo casereccio

Ingredienti: Fregola; pomodori; cipolla; olive; pecorino grattugiato; salsiccia secca. Fate soffriggere la cipolla tagliata grossolanamente, aggiungere la salsiccia a tocchetti e dopo qualche minuto unirvi i pomodori tagliati(potete utilizzare anche i pomodori pelati), e le olive. Nel frattempo fate bollire l’acqua e salatela, aggiungere la fregola e fare cuocere. Una volta pronta, condirla con il … Leggi tutto

Fregola al pesce spada

Ingredienti: fregola sarda; pesce spada; pomodori secchi; aglio; olio; sale; prezzemolo. Fate dorare leggermente l’aglio tritato e i pomodori secchi a pezzi, aggiungete il pesce spada tagliato a dadini e fate saltare qualche minuto, abbassata al minimo la fiamma, fate cuocere con il coperchio perché si formi il sughetto. Aggiungete poi acqua calda e fate … Leggi tutto

Fregola ai frutti di mare

Ingredienti: Fregola; cozze; moscardini; seppiette; gamberi; pomodorini (preferibilmente pachino); vino bianco; aglio; sale; peperoncino; prezzemolo e olio e.v.o. in una pentola, fate cuocere le cozze, finché si aprono, toglietele dal fuoco e colate il liquido di cottura e mettetelo da parte. In una padella capiente fate soffriggere in olio qualche spicchio d’aglio e aggiungetevi o … Leggi tutto