Granchi al sugo

Ingredienti: 1 kg di granchi; 1 bottiglia di passata di pomodoro; concentrato di pomodoro; aglio; prezzemolo; sale; peperoncino; olio e.v.o.   Fate sbollentare i granchi in acqua per una decina di minuti; nel frattempo soffriggere nell’olio e.v.o., l’aglio e il prezzemolo (chi preferisce può usare la cipolla) e poi aggiungete qualche granchio spaccato a metà. … Leggi tutto

Cozze allo zafferano

Ingredienti: Cozze; vino bianco secco; panna; cipolla; zafferano; olio evo.   Pulite bene le cozze e lavatele sotto l’acqua corrente, mettetele poi in una pentola con poco vino bianco, mettete il coperchio e fatele cuocere per qualche minuto perché si aprano. Togliete le cozze dalle valve e lasciatele da parte. Filtrate bene il fumetto e … Leggi tutto

Calamari ripieni

Ingredienti: Calamari (se piccoli, uno a persona); uova; pomodori; pane; formaggio grattugiato; aglio e prezzemolo tritato; sale; vino; olio. Pulite i calamari, tritate i tentacoli e fateli soffriggere in padella con l’aglio e il prezzemolo, aggiungete poi il pomodoro a pezzetti (vanno bene anche quelli in scatola, servono per dare un pochino di colore), una … Leggi tutto

Aragosta alla Vernaccia

Per quattro persone Ingredienti: 1 aragosta da 1,2 Kg; Bottiglia di Vernaccia di Oristano; 1/2 bicchiere di olio di oliva; Il succo di un limone; 2 foglie di alloro; 1 cipolla; 1 spicchio d’aglio; Sale e pepe In un recipiente mescolate l’olio con il succo del limone, unite l’aglio tritato, sale e pepe. Portate in … Leggi tutto

Aragosta alla catalana

Ingredienti: aragosta; pomodori datterini; cipollotti freschi; sale; pepe; succo di limone; olio e.v.o.   Lessate l’aragosta in abbondante acqua salata per un quarto d’ora circa, levatela dall’acqua e fatela raffreddare. Nel frattempo preparate, in una terrina, il condimento con i pomodorini ben maturi, tagliati a metà, i cipollotti freschi tagliati a rondelle, l’olio, il sale, … Leggi tutto

Zuppa gallurese

Ingredienti: Pane raffermo a fette; Brodo di carne (o di pecora); Pecorino grattugiato; Formaggio “peretta” (in mancanza va bene una scamorza) a fette.   Bagnare il fondo di una pirofila con il brodo, aggiungere uno strato di pane raffermo, il brodo, uno strato di pecorino e uno di peretta, poi continuare nuovamente con il pane … Leggi tutto

Zuppa di pesce

Ingredienti: Polpo; gamberi; seppie; cannocchie; passata di pomodoro; aglio; prezzemolo; peperoncino; sale e olio.   Fate dorare l’aglio nell’olio e aggiungete poi la passata, aggiungete il prezzemolo e fate insaporire. Unitevi poi il pesce (il polpo e le seppie, tagliate a pezzetti) e fate cuocere, aggiungendo dell’acqua se necessario. Aggiungete il peperoncino e aggiustate di … Leggi tutto

Zuppa di lenticchie alla sarda

Ingredienti:   300 g di lenticchie secche (se il tempo è poco si possono utilizzare quelle pronte); 1 cipolla; 3 foglie di bietola; pancetta sarda tagliata a tocchetti; 2 pomodori; olio di oliva; pecorino grattugiato; sale q.b.   Mettete a bagno le lenticchie secche per tutta la notte o per almeno 8 d’ore, scolarle e … Leggi tutto

Zuppa di ceci e maiale

Ingredienti: 250g di ceci; 200 g di puntine e cotenne di maiale; cipolla; pomodoro; olio; sale.   Sminuzzare la cipolla e fare soffriggere, una volta dorata, aggiungete la carne tagliata a tocchetti. Quando il maiale inizia a cuocere, unite il pomodoro tagliato e aggiustate di sale. Quando inizierà a formarsi il sughetto, aggiungete un bicchiere … Leggi tutto

Tortino di patate con crema di fave

Ingredienti: patate; fave fresche; prezzemolo; aglio; uova; pane e pecorino grattugiati; olio; farina; latte; noce moscata.   Fate bollire le patate, sbucciatele e dopo averle tagliate, fatele raffreddare. Nel frattempo fate dorare dell’aglio, aggiungete le favette e mettete il coperchio. Dopo qualche minuto mettete il sale e un bicchiere di acqua calda e fate cuocere, … Leggi tutto